Pensioni per cavalli
Gestione Naturale
I cavalli godono di ampi paddock curati quotidianamente, dove hanno a disposizione foraggio in bins con reti slow feeder e acqua fresca erogata da abbeveratoi automatici posizionati strategicamente per incentivare il movimento. Alberi e capannine consentono loro di ripararsi dalle giornate soleggiate. La gestione naturale è un approccio che si ispira alle esigenze etologiche dell'animale e offre numerosi benefici sia per il cavallo che per il cavaliere. Questo metodo si concentra sul rispetto del benessere fisico e mentale del cavallo, promuovendo un ambiente che rispecchi il più possibile il suo habitat naturale.
Benefici per il cavallo:
- Benessere fisico:
- Libertà di movimento: I cavalli hanno la possibilità di muoversi liberamente, pascolare e interagire con i loro simili, riducendo il rischio di problemi muscoloscheletrici e migliorando la circolazione.
- Alimentazione naturale: L'accesso costante al foraggio favorisce una digestione sana e previene problemi come le coliche.
- Riduzione dello stress: Vivere in un ambiente naturale e socializzare con altri cavalli riduce lo stress e i comportamenti stereotipati.
- Benessere mentale:
- Soddisfazione dei bisogni etologici: I cavalli possono esprimere i loro comportamenti naturali, come pascolare, interagire socialmente e esplorare l'ambiente.
- Miglioramento dell'umore: La libertà di movimento e l'interazione sociale favoriscono un umore più equilibrato e sereno.
- Riduzione di comportamenti problematici: un cavallo che vive secondo le sue esigenze avrà meno problemi di comportamenti indesiderati.
Benefici per il cavaliere:
- Relazione più profonda: La gestione naturale favorisce una relazione più stretta e basata sulla fiducia tra cavallo e cavaliere.
- Cavallo più equilibrato: Un cavallo che vive in un ambiente naturale è più calmo, sereno e collaborativo, rendendo l'equitazione più piacevole e sicura.
- Migliore comprensione del cavallo: Osservando il cavallo nel suo ambiente naturale, il cavaliere impara a comprenderne meglio il comportamento e le esigenze.
- Riduzione dei problemi di salute del cavallo: un cavallo che vive bene si ammala meno e necessita di meno cure veterinarie.
In sintesi, la gestione naturale del cavallo è un approccio che promuove il benessere dell'animale a 360 gradi, favorendo una relazione più armoniosa e gratificante con il cavaliere.
Durante le notti invernali e in condizioni meteorologiche avverse, i cavalli vengono alloggiati in box di muratura individuali, separati da
inferriate
che consentono loro di vedersi e annusarsi, garantendo al contempo sicurezza e socializzazione.